Agosto 17, 2022

Uncategorized

In questa lezione analizziamo due frasi tratte da un assolo di Pat Metheny che ti permetteranno di ampliare il tuo vocabolario musicale. Entrambe le frasi sono costruite sulla cadenza II-V-I in Fa maggiore, quindi gli accordi sono Gmin7- C7- Fmaj7.FRASE 1La prima frase è la seguente: Questa frase può essere utilizzata sia sul II-V su due

Continua a leggere

Luglio 27, 2022

Uncategorized

Con la chitarra, per Chord Melody si intende l’arrangiamento di una canzone in cui l’armonia e la melodia vengono suonate insieme. Possiamo riassumere i tre punti principali per l’esecuzione di un brano in melodia, armonia (accordi) e armonizzazione della melodia:LA MELODIALa melodia è la parte più importante e deve essere suonata principalmente sulle prime due corde

Continua a leggere

Luglio 25, 2022

Uncategorized

La distanza tra due note è chiamata intervallo, attraverso gli intervalli viene creata tutta la musica. Un modo per ricordare il loro nome consiste nell’associare le prime note di un brano o di una colonna sonora al loro suono.In questo caso ho fatto una ricerca di canzoni molto famose, alcune di queste sono esattamente quelle

Continua a leggere

Luglio 7, 2022

Uncategorized

Ciao, in questo video ti voglio insegnare un modo alternativo che ti permetta di costruire i tuoi accordi sulla chitarra.Il primo concetto riguarda l’intervallo di decima, che corrisponde alla terza trasportata all’ottava superiore.Vediamola nella tonalità di Do maggiore, partendo dalla nota dalla nota Do contiamo dieci note e arriviamo alla nota Mi.Ora ci spostiamo diatonicamente,

Continua a leggere

Giugno 15, 2022

Uncategorized

La scala pentatonica è, come dice il nome stesso, formata da cinque note e la si ritrova in tantissime culture anche se con forme diverse.  In questa lezione ti voglio parlare della scala pentatonica maggiore in quanto è la più utilizzata nel blues, rock, pop e jazz. La scala pentatonica maggiore è ricavata dalla scala diatonica maggiore,

Continua a leggere